Mostrar el registro sencillo del ítem
dc.contributor.author | Isolabella, Matias Nicolás | |
dc.date.accessioned | 2024-01-29T18:40:22Z | |
dc.date.available | 2024-01-29T18:40:22Z | |
dc.date.issued | 2011 | |
dc.identifier.citation | Antropologia Museale. Rivista quadrimestrale della Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici, 2011, n. 28-29, p. 101-104 | es |
dc.identifier.issn | 1971-4815 | es |
dc.identifier.uri | https://uvadoc.uva.es/handle/10324/65226 | |
dc.description.abstract | Il 12 giugno del 2011, nella cornice del terzo festival dell’Etnografía di Nuoro (ETNU), ha avuto luogo l’appendice del progetto Incontro, nel cui ambito, tra il 2008 e il 2011, è stato realizzato uno studio comparato tra le tradizioni di poesia orale improvvisata della Toscana, della Sardegna e della Corsica. Nel testo si offre un resoconto critico dell'evento e si discutono alcune delle problematiche che comporterebbe uno studio comparato internazionale di tali tradizioni. Inoltre, si riflette intorno ad una possibile candidatura congiunta in quanto patrimonio immateriale dell'Unesco a partire da una bozza presentata in occasione del convegno. | es |
dc.format.mimetype | application/pdf | es |
dc.language.iso | ita | es |
dc.rights.accessRights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | es |
dc.title | Etnu 2011. La giornata del 12 giugno | es |
dc.type | info:eu-repo/semantics/article | es |
dc.rights.holder | Edizioni Museo Pasqualino | es |
dc.relation.publisherversion | https://www.edizionimuseopasqualino.it/product/am28-29-produrre-culture-ai-tempi-dellunesco-immaginari-patrimoniali-politiche-della-differenza-inventari-del-patrimonio-immateriale-liste-unesco-criteri-di-iscrizione-improvvisazione/ | es |
dc.peerreviewed | SI | es |
dc.type.hasVersion | info:eu-repo/semantics/publishedVersion | es |