Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.authorÁlamo Sanza, María del 
dc.contributor.authorAsensio Cuadrado, María
dc.contributor.authorBarrio Galan, Rubén Del 
dc.contributor.authorBueno Herrera, Marta
dc.contributor.authorCárcel Cárcel, Luis Miguel 
dc.contributor.authorCarrasco Quiroz, Marioli
dc.contributor.authorMallen Pomes, Jordi
dc.contributor.authorMartínez Gil, Ana María 
dc.contributor.authorNevares Domínguez, Ignacio Gerardo 
dc.contributor.authorPérez Magariño, Silvia
dc.contributor.editorEdiciones Universidad de Valladolides
dc.date.accessioned2024-10-16T12:08:01Z
dc.date.available2024-10-16T12:08:01Z
dc.date.issued2024
dc.identifier.isbn978-84-1320-302-7es
dc.identifier.urihttps://uvadoc.uva.es/handle/10324/70862
dc.description.abstractIl ruolo dell'ossigeno nei processi enologici è un fattore molto importante per la qualità del vino finale, pertanto questo manuale si propone di trasferire gli aspetti teorici essenziali al settore enologico da una prospettiva molto pratica, che permette di comprendere i punti critici nell'incorporazione dell'ossigeno nel vino in cantina e nell'espressione dell'ossigeno nel vino. Inoltre, include anche casi reali che riflettono le ripercussioni delle pratiche attuate in diverse cantine sull'ossigenazione del vino durante la vinificazione. Altri capitoli si concentrano sulla descrizione dei gas in enologia, sugli effetti dell'ossigeno nel vino, sull'importanza delle attrezzature utilizzate e sulle pratiche durante l'imbottigliamento. Una parte importante è dedicata anche all'ottimizzazione dei processi di controllo dell'ossigenazione ...... Infine, nell'ultimo capitolo, vengono offerte raccomandazioni e azioni da realizzare in cantina in modo semplice ed efficace per evitare l'incorporazione indesiderata di ossigeno. Questo trattato è uno strumento di riferimento essenziale per l'enologo per conoscere il coinvolgimento dell'ossigeno nei diversi processi e per decidere cosa fare in ogni momento per migliorare e mantenere il proprio buon lavoro nella produzione di vini di qualità.es
dc.format.mimetypeapplication/pdfes
dc.language.isoitaes
dc.relation.ispartofseriesCiencias, nº 37es
dc.rights.accessRightsinfo:eu-repo/semantics/openAccesses
dc.rights.urihttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/*
dc.subjectVinos y vinificaciónes
dc.subject.classificationOssigenoes
dc.subject.classificationCantinaes
dc.subject.classificationVinoes
dc.subject.classificationGas inertees
dc.subject.classificationImbottigliamentoes
dc.titleManuale delle miglori pratiche per la gestione dell´O2 in cantinaes
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bookes
dc.peerreviewedSIes
dc.rightsAttribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internacional*
dc.type.hasVersioninfo:eu-repo/semantics/publishedVersiones
dc.subject.unesco3309.29 Vinoes


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item