RT info:eu-repo/semantics/article T1 Fenomenologia, tettonica e luogo nel piano orizzontale dell’architettura residenziale moderna e contemporanea. Tre strategie compositive A1 Marcos, Carlos L. A1 Spallone, Roberta A1 Carazo Lefort, Eduardo Antonio K1 arquitectura y urbanismo, análisis gráfico, dibujo K1 horizontal plane, phenomenology, tectonic architecture, stereotomic architecture, podium, platform, residential architecture AB Ogni architettura necessita di un supporto a terra sul quale poggiare, il che comporta una serie di strategie possibili in funzione del modo in cui si realizza la relazione finale tra l’architettura e il piano di terra. In questo contributo l’obiettivo è quello di analizzare tale tipo di relazione, considerando tre diversi aspetti: la necessità pratica di condurre la nostra attività come esseri umani su un piano orizzontale, le trasformazioni che l’architettura imprime sul luogo in cui viene costruita e il modo in cui viene fisicamente realizzato questo piano orizzontale, che a sua volta articola tali relazioni. PB Gangemi editore SN 9788849240481 YR 2020 FD 2020 LK https://uvadoc.uva.es/handle/10324/64724 UL https://uvadoc.uva.es/handle/10324/64724 LA ita NO Disegnare, idee, immagini, 2020, nº. 61, p.32-43 NO Producción Científica DS UVaDOC RD 26-jun-2024